Titolo: Ritratto di donna in cremisi
Autore: Simona Ahrnstedt
Prezzo: € 10,59 (edizione economica)
Pagine: 448
Editore: Sperling & Kupfer
Trama
Stoccolma, 1880. È una sera di dicembre e la città è come incantatasotto una coltre di neve bianchissima. Nel foyer luccicante del Teatro dell'Opera, gremito di dame in abiti eleganti e gentiluomini dell'alta società, tra il profumo delle ciprie e l'aroma dei sigari, un uomo e una donna si incontrano. Lei è Beatrice Löwenström, dai meravigliosi capelli rosso fuoco e il viso spruzzato di lentiggini, una ragazza volitiva e ribelle che mal sopporta le rigide convenzioni borghesi degli zii con cui vive. Lui è Seth Hammerstaal, lo scapolo più discusso della capitale, con un debole per le donne belle e per le regole da infrangere. Un incontro fuggevole, eppure destinato a cambiare per sempre due vite. Perché quella sera nasce la più travolgente passione che la fredda Stoccolma abbia conosciuto: da allora le strade di Seth e Beatrice si incrociano più volte, per caso, nelle mille occasioni mondane dei salotti bene della città. Seth è incantato dall'intelligenza di Beatrice, una donna che non assomiglia a nessun'altra, e Beatrice spaventata e insieme sedotta da quest'uomo affascinante e inaffidabile, che non ha mai vissuto secondo gli schemi. Lungo le vie scivolose per la brina, dinanzi alla baia ghiacciata scintillante di luci, tra convegni notturni e passeggiate in carrozza, si consuma così un amore segreto, e per questo ancor più bruciante. Ma su Beatrice sono già stati fatti progetti e conclusi accordi che non includono né la libertà, né la felicità e tantomeno Seth...
A seguito della delusione che si è rivelato ''La chimera di Praga'' libro che ho riposto nella libreria senza ultimarlo, ho immerso corpo e anima in un romance - storico che mi ha letteralmente folgorata ''Ritratto di donna in cremisi'' di Ahrnstedt Simona.
Questo romanzo l'ho divorato, lo stile dell'autrice svedese non è ricercato ma piuttosto semplice, per nulla banale, si sofferma sulle descrizioni ma senza appesantire la lettura andando a rievocare il minimo dettaglio delle ambientazioni del XIX secolo. La storia che la Ahrnstedt ricama è meravigliosa, colpi di scena si susseguono ad un ritmo forsennato, è impossibile chiudere il libro anche solo per poche ore, quando sono stata costretta a farlo ho sofferto di vere e proprie crisi di astinenza.
La protagonista della storia è Beatrice, forte e coraggiosa, non è superficiale come molti personaggi femminili che popolano il panorama letterario del romance. L'amore che unisce la giovane dai capelli infuocati al facoltoso uomo d'affari norvegese Seth, è meraviglioso, struggente e passionale, molteplici sono gli ostacoli che saranno posti lungo il loro sentiero: malattie che conducono alla morte, matrimoni combinati e tanti equivoci degni di un grande romanzo storico. Se intraprenderete questa lettura preparatevi a rimanere devastati, ad assistere a scene di atroci violenze e travolgenti passioni.
400 pagine che rimangono nel cuore.
 

 
Ciao ragazze! Vi ho premiate qui:
RispondiEliminahttp://ilportalesegreto.blogspot.it/2012/07/premio-dardos_29.html
Salve ragazze, c'è un Meme che vi aspetta sul mio blog , quando volete passate a dare un'occhiata !
RispondiEliminahttp://booksofclaire.blogspot.it/2012/08/meme-11x11x11-premio-colors.html
Ciao
Regalino per il blog! http://libridilo.blogspot.it/2012/08/premio-almohada.html
RispondiEliminaCiao fanciulle ^_^
RispondiEliminaSul mio blog c'è un giveaway, venite a dare un'occhiata ;-)
http://locandalibri.blogspot.it/
"Se intraprenderete questa lettura preparatevi a rimanere devastati", ecco, avrei preferito che qualcuno mi avesse avvertita degli effetti di questo libro PRIMA che lo leggessi xD assolutamente d' accordo!
RispondiEliminaCiao