... qual è il romanzo più desiderato del reame?
Buon pomeriggio miei cari Whispers, spero che la vostra settimana sia iniziata bene, io dopo tempo ho dato un'occhiata alle ultime uscite, mi viene da dire solo una cosa "Povero portafoglio". Sono veramente tanti i romanzi che mi affascinano, sotto ogni trama vi confesso se lo aggiungo nella mia WL o no, e vi svelo il motivo, mi auguro che voi vogliate fare altrettanto. Se non siete pronte a prosciugare le vostre finanze non proseguite, io vi ho avvertiti.
"Quando all'alba saremo vicini" di Kristin Harmel
|  | 
| Acquista | 
È
quasi sera, l’aria è tiepida e le sfavillanti luci della
Quarantottesima strada si stanno accendendo una per una. A Kate
sembra quasi che stiano indicando il percorso del suo cammino. Non le
manca proprio niente per essere di nuovo felice: ama il suo lavoro di
musicoterapeuta e, a casa, il suo compagno Dan la sta aspettando per
portarla alla grande festa che ha organizzato per festeggiare il loro
fidanzamento. Ma anche se non riesce a confessarlo nemmeno a sé
stessa, Kate non ha ancora superato il dolore che si nasconde nel suo
passato. Perché dodici anni prima l’uomo che amava più di tutti
al mondo, Patrick, suo marito, se n’era andato, all’improvviso,
proprio prima di confidarle un segreto che avrebbe cambiato per
sempre la loro vita. Kate non è mai riuscita a scoprire di cosa si
trattasse. Eppure adesso, quando tutto sembra lontano, Patrick inizia
ad apparirle in sogno. È insieme a una bambina, e stanno cercando di
dirle qualcosa. All’inizio Kate crede sia solo un incubo. Ma quando
per caso conosce una bambina identica a quella del sogno, capisce di
non potere più ignorare il passato.
Perché
negli occhi di quella ragazzina si nasconde una rivelazione
sconvolgente, un segreto lontano, forse lo stesso che Patrick avrebbe
voluto rivelarle anni prima. E che forse adesso può far guardare
Kate al futuro con occhi nuovi. Occhi pieni di luce e gioia, come
quelli che brillano di fronte a una nuova alba.
Mi ispira? Moltissimo. Sulla mia mensola mi aspetta il precedente romanzo di quest'autrice che non vedo l'ora di leggere. La trama di questo la trovo misteriosa ed intrigante, subito nella mia WL,
"Il canto del Ribelle" di Joanne Harris 
| Acquista | 
Per
Loki, il dio delle fiamme, intelligente, affascinante, ingannatore,
spiritoso, l’accoglienza ad Asgard non è delle migliori. Nella
città dorata che s’innalza nel cielo in fondo al Ponte
dell’Arcobaleno, dove vivono le donne e gli uomini che si sono
proclamati dèi, tutti diffidano di lui, che ha nelle vene il sangue
dei demoni. Malgrado la protezione di Odino, Loki ad Asgard continua
a non essere amato: quello è il regno della perfezione, dell’ordine,
della legge imposta. Entrare definitivamente nella schiera delle
divinità più importanti, per lui, è impossibile: non solo gli
viene impedito, è la sua stessa natura ribelle a impedirglielo. Ma
arriva il momento della sua riscossa. Il mondo delle divinità è
agli sgoccioli, una profezia ne ha proclamato la fine imminente. E
Loki potrà mettere le sue capacità al servizio di Asgard e dei suoi
abitanti. È lui che si adopera, con la sua astuzia, per trarre in
salvo Thor e compagni. Ma gli dèi sono capricciosi, volubili e di
certo non più leali di Loki. Adesso è giunta per lui l’ora di
decidere da che parte stare, chi difendere e contro chi muovere
battaglia. E di scoprire se i suoi poteri e la sua astuzia possono
davvero salvarlo dalla fine che minaccia i Mondi e le creature, umane
e divine, che li abitano. Joanne Harris ci porta nelle atmosfere
piene di fascino della mitologia nordica: le divinità buone e
cattive, i popoli in lotta tra loro, le forze oscure, le città
fantastiche e le battaglie sanguinose. Protagonista assoluto è Loki,
il dio temuto ed esiliato da tutti che cerca il suo riscatto: è lui
a raccontarci la sua versione dei fatti, secondo una prospettiva
diversa da quella che abbiamo conosciuto sin qui. 
Preparatevi
a scoprire Odino, Thor e le altre divinità norrene come non li avete
mai conosciuti.
Mi ispira? Io ho iniziato ad amare la mitologia nordica grazie ai film Marvel, consapevole che non è fedelissima ai racconti che si tramandano dalla notte dei tempi. Io la Harris non la conosco, ma credo che prima di acquistare questo prequel, leggerò il primo effettivo libro della saga "Le parole segrete". Voi mi consigliate i romanzi della Harris?
"Alakim. Le regole del gioco." di Anna Chillon
| Acquista | 
Lontano.
Solo. Libero di accantonare quel poco di umanità rimasta, Alakim
terrorizza le notti parigine dando sfogo alla parte più oscura di
sé. È in queste condizioni che s’imbatte in un un uomo dalle
grandi risorse ed empia inventiva, il cui potere cela azioni
criminali. Alakim resta perciò a Parigi, lungi dall’idea di far
ritorno e ignaro di chi, per amore o per vendetta, si è già messo
sulle sue tracce. Per trovarlo, Nicole e Muriel hanno infatti deciso
di intraprendere un viaggio che li costringe a mettersi in gioco nel
più esplicito dei modi. Scelte
difficili e persone senza scrupoli ostacoleranno il loro cammino, ma
ciò che conta è trovare Alakim per essere uniti ancora una volta
nel tentare l’impossibile, scommettendo ancora tutto in nome di
un’amicizia. 
Lotteranno,
cederanno alla carne e scenderanno a compromessi con la propria
coscienza, per comprendere che, in fin dei conti, il “gioco” non
è soltanto quello che si palesa come tale, ma è la vita stessa,
nella quale ogni vittoria non è altro che l’inizio di una nuova
avventura. 
E
chi tira le fila, non sempre ottiene esattamente ciò che vuole. 
Mi ispira? All'inizio dell'anno ho letto un romanzo di quest'autrice "Nobili parole.Nobili abusi." e mi ha conquistata con il suo stile maturo ed accattivante, e mi ha distrutta con l'intensità della storia narrata. Questo è il seguito di un altro suo romanzo e spero che il primo capitolo sarà tra le mie prossime letture.
"Svegliami quando tutto sarà finito" di Robyn Schneider
|  | 
| Acquista | 
Latham
House è uno strano posto per incontrarsi. Un tempo era un collegio
tra i boschi, ma oggi è tutta un’altra cosa. Dove una volta si
raccoglievano studenti da ogni angolo degli Stati Uniti, ora vivono
sotto stretto controllo medico oltre un centinaio di giovani affetti
da una forma particolarmente grave di tubercolosi. Qui, lontani dal
resto del mondo, i ragazzi trascorrono i giorni in perenne attesa,
nella speranza di guarire e tornare dalle loro famiglie, dai loro
amici, alle loro vite. È una specie di vacanza forzata, ma Lane, il
nuovo arrivato, proprio non vuole saperne: ha dei progetti per il
futuro e la malattia è solo un ostacolo tra lui e lo studio. Ma
quando si accorge che il suo fisico non gli permette di restare la
notte piegato sui libri, capisce che ci sono cose più importanti. In
mensa ha notato un eccentrico gruppo di amici: Marina, una nerd con
il pallino del teatro; Charlie, uno scherzoso cantautore in erba;
Nick, una miniera di battute taglienti; e infine Sadie, un’aspirante
fotografa con la quale condivide un vecchio, imbarazzante ricordo.
Lane vuole essere uno di loro. E, soprattutto, vuole ricucire il
rapporto con Sadie, incrinatosi un’estate di qualche anno prima.
Entrato nel gruppo, Lane scopre una nuova vita, impara a infrangere
le regole, a disobbedire in nome dell’amicizia. E insieme a Sadie
ci racconta la loro storia, quella di un ragazzo e di una ragazza che
giorno dopo giorno si avvicinano, si scoprono e imparano ad amarsi
nonostante la malattia. Perché quando il dolore ti spinge
all’estremo, l’amore è l’unico rimedio.
Mi ispira? Ho letto qualche recensione, non ho resistito, ed ho inserito questo titolo nella mia WL. Questo romanzo si preannuncia intenso e sofferto. Sarà mio.
"Il segreto della Crisalide" di Denise Aronica
| Autopubblicato - pag. 330 - ebook 0.99 | 
Sono
passati quasi nove mesi da quando i genitori di Olivia sono morti, ma
lei non è ancora riuscita a farsene una ragione. Sa di non essere
pronta a passare oltre e a lasciarli andare per sempre e non intende
sforzarsi per farlo, così trascorre le sue giornate a tenere il
conto del tempo che passa in modo maniacale, imbrattandosi il braccio
con un pennarello, chiusa nella sua nuova camera a casa dei nonni, a
leggere fino a dimenticarsi di tutto il resto. Nemmeno per Max, il
suo fratellino di otto anni, è semplice riuscire a fare breccia
nella solida armatura che Olivia ha costruito tutto intorno a sé e
anche i nonni, pur sforzandosi di non darlo a vedere, non potrebbero
essere più preoccupati per lei, che si rifiuta persino di parlare
con uno psicologo. Sarà per via della sua reticenza e testardaggine
a rifiutare qualsiasi tipo di sostegno che nonna Margherita prenderà
una decisione drastica. Olivia sarà costretta a frequentare per un
paio di mesi una sorta di centro estivo molto particolare, gestito da
un’amica di vecchia data di sua madre, in cui un’equipe di
specialisti si occupa di aiutare adolescenti affetti da dipendenze
comportamentali. Proprio lì al centro, grazie alla compagnia di
Daniel, un nerd dipendente dai videogiochi, e di Andrea, una ragazza
viziata, volubile e misteriosa, Olivia riuscirà finalmente a
lasciarsi andare e ad aprire un po’ il suo cuore. Il dolore per la
sua terribile perdita però, continuerà ad assillarla, soffocando
sul nascere ogni più piccolo sprazzo di felicità. Olivia sarà così
costretta a rendersi conto che dovrà iniziare a lottare con tutte le
sue forze per riuscire ad avere di nuovo il controllo sulla sua vita
prima che sia troppo tardi.
Mi ispira? La cover è incantevole, una delle più belle viste di recente. La trama mi incuriosisce moltissimo, in più ho avuto il piacere di scambiare due parole con l'autrice nel momento in cui ha realizzato la grafica del Whisper, e sono curiosa di conoscerla anche come scrittrice.
"Non sono io, sei tu.." di Mhairi McFarlane
|  | 
| Acquista | 
Delia
Moss non è ben sicura di sapere dove ha sbagliato. Quando ha chiesto
al suo fidanzato Paul di sposarla e ha scoperto che lui andava a
letto con un'altra, ha pensato che fosse colpa sua. Quando ha
realizzato che la vita non sarebbe più stata la stessa, ha pensato
che fosse colpa sua. Ma quando Paul si rifà vivo come se niente
fosse accaduto, Delia inizia a pensare: "Forse non sono io il
problema. Forse il problema sei tu." Da Newcastle a Londra e
ritorno, tra lavori loschi, capi eccentrici e giornalisti belli ma
noiosi, Delia deve scoprire cosa ne è stato della sua vita e che
fare del suo futuro.
Mi ispira? Questo sembra essere il classico romanzo che sana i cuori infranti. Una commedia rosa che può aiutare nei momenti bui. Al momento, però, non lo aggiungo alla mia WL.
"Le bugie degli altri" di Kimberly McCreight
|  | 
| Acquista | 
Non
ce la faccio. Quando
supera il nastro giallo della polizia, Molly Anderson cerca di
prepararsi a ciò che si troverà davanti agli occhi: il corpo di un
bambino appena nato, abbandonato nei boschi che circondano la
cittadina di Ridergale, nel New Jersey. Non
ce la faccio,
si ripete, cercando di scacciare dalla mente le immagini di una
tragedia che continua a tormentarla. Tuttavia il suo ruolo di
giornalista le impone di mettere da parte i sentimenti personali e
osservare i fatti con freddo distacco. Non accade spesso che
Ridergale sia coinvolta in un caso di cronaca nera, e questa è
l'occasione che lei aspettava da tempo. Perciò si getta a capofitto
nel lavoro e, durante le ricerche, s'imbatte in un articolo di
vent'anni prima, riguardante un ragazzo morto nel luogo esatto in cui
è stato scoperto il neonato. Convinta che non si tratti di una
coincidenza, Molly decide di indagare, tuttavia ben presto si renderà
conto che riportare alla luce quella vecchia storia è come spargere
sale su una ferita aperta nel cuore della cittadina. Perché lei non
è l'unica a convivere con un passato doloroso. E alcuni nascondono
segreti molto pericolosi…
Mi ispira? Sembra un romanzo molto intrigante, ma non sembra essere molto il mio genere. Questa tipologia di storia la preferisco al cinema.
"Wanted" di J. Kenner
| Acquista | 
Per
tutti, Angie Reine è il nuovo astro nascente della politica, pronta
a seguire le orme del padre senatore e a trasferirsi a Washington,
dove inizierà la sua folgorante carriera. In realtà, però, Angie
vorrebbe scappare: quello è il futuro che altri hanno deciso per
lei, facendola sentire prigioniera in una gabbia dorata. Nessuno
riesce a capirla davvero, almeno finché non conosce Evan Black, un
affascinante uomo d'affari di Chicago. A Evan basta uno sguardo per
rendersi conto che dietro la facciata da brava ragazza si cela uno
spirito inquieto e ribelle, come una tigre dormiente. A Angie è
subito chiaro che quella maschera da manager impassibile nasconde un
animo profondo e tormentato, come un abisso in tempesta. Per
entrambi, l'attrazione è istantanea e irrefrenabile. Eppure, quando
la passione inizia a trasformarsi in un sentimento più puro e
sincero, Evan si tira indietro, temendo che le ombre del suo passato
possano distruggere l'innocenza di Angie. Ma lei non è disposta a
farsi mettere da parte, anche se ciò significa mettere a nudo la
propria anima e lasciare che Evan scopra i suoi segreti più oscuri.
Perché il desiderio è una forza che supera ogni ostacolo…
Mi ispira? No, confesso che mi sembra la classica trama da libro a tinte erotiche, probabilmente mi sbaglio ma non lo aggiungo alla lista. Chissà qualche recensione potrà farmi ricredere.
Se lo desiderate premete sul simbolo 1+ in fondo al post,
mi farebbe piacere avervi come lettori fissi del blog 
e vi invito sulla pagina del Whisper  
e sul mio canale Ciak: un amore tra le pagine.
Buona giornata Whispers.
 
 
Grazie mille per la segnalazione Jo' :3
RispondiEliminaTra gli altri mi ispira un sacco il primo!
Ciao Jo era tanto che non passavo a trovarti ! Bel post. Tra questo il libro che mi attira di più è "Il Canto del Ribelle" - ma non male anche gli altri.
RispondiEliminaSono passata per un saluto e per invitarti a passare al Rifugio degli Elfi - in questi giorni e fino al 1° Dicembre è in corso al Rifugio http://ilrifugiodeglielfi.blogspot.it/2015/10/link-party-degli-elfi-ii-edizione.html un Link Party con sorpresa. Sei invitata a partecipare - tu e le tue followers che fossero interessate
Un saluto buona serata e migliore settimana appena iniziata