Buonsalve Whispers, come state? A me tutto ok, ho sostenuto il primo esame della sessione, è andata alla grande. Ho fatto il primo bagno della stagione, ed ora sotto con lo studio matto e disperato per il prossimo esame. Nel frattempo ho pensato di condividere con voi tre titoli della mia Wish-List, romanzi molto speciali, di tutti è stata realizzata la trasposizione cinematografica. Il cinema ed  i libri sono i miei grandi amori, e quando queste due passioni si incontrano per me è motivo di grande gioia, sempre che la pellicola non si riveli una delusione. Questi tre romanzi mi ispirano moltissimo, i rispettivi trailer mi hanno incantata, spero di potermeli gustare nei prossimi mesi. Fatemi sapere se avete letto questi libri o visto i film, e voi quali romanzi desiderate prima di vedere la trasposizione cinematografica?
"Brooklyn" di Colm Tobin
Trama
Non è facile trovare lavoro a Enniscorthy, una cittadina nel sudest dell'lrlanda. I primi anni cinquanta sembrano seminare solo insoddisfazione e nostalgia per un benessere che non c'è, neppure all'orizzonte. La giovane Eilis Lacey, prigioniera del confronto quotidiano con la madre e la sorella Rose, non vede davanti a sé alcuna prospettiva, finché l'imprevedibile visita di un prete emigrato, padre Flood, le fa scorgere l'opportunità di una vita diversa, al di là dell'oceano, a New York. E sarà proprio a Brooklyn che Eilis riuscirà a trasformare il passato in un futuro libero e propizio. E l'incontro con Tony, un ragazzo da amare, farà del sogno una reale possibilità che cambierà la sua vita, forse, per sempre. Colm Tóibín racconta una storia d'amore fatta di passioni e cadute; e la vertigine di Eilis, nella scelta fatale tra senso del dovere, appartenenza alla famiglia e desiderio di libertà, in quella linea d'ombra tra l'adolescenza e l'età adulta. Da questo romanzo il film per la regia di John Crowley e la sceneggiatura di Nick Hornby. [TRAILER]
Via dalla Pazza Folla di Tom Hardy
Perché desidero leggere questo romanzo? La cover è stata la prima cosa che mi ha attratta di questo romanzo, era riposto su uno scaffale accanto alla casa, io ero in fila per pagare, mi sono voltata, l'ho visto ed un secondo dopo era tra le mie mani. Voglio conoscere questa donna che ha tutte le carte in regola per essere un'eroina, il suo cuore è ambito da tre uomini, quale conquisterà il mio di cuore?
Trama
Hardy è un meraviglioso creatore di figure femminili, e Batsceba, la protagonista di "Via dalla pazza folla", è la prima e la più incantevole di esse. Irrequieta e indipendente, intelligente e svagata al tempo stesso, crede di raggiungere una completa autonomia quando eredita un magnifico podere e un'antica casa signorile. Ma la bella forestiera finisce col trovarsi contesa fra tre pretendenti: lo sfortunato, ma forte e sereno Oak, suo lavorante e fattore; il ricco fittavolo Boldwood, grave e austero; lo spregiudicato sergente Troy. È quest'ultimo ad avere la meglio sulle prime, ma alla fine sarà Oak con la sua cieca e malcompresa devozione a salvare le sorti della padrona e del piccolo mondo bucolico di Watherbury dai rovesci della sorte. Affascinante ballata rurale e primo grande romanzo di Hardy, "Via dalla pazza folla" (1874) è insieme il punto di passaggio fra la maniera idillica degli esordi e la visione tragica della maturità. [TRAILER]
La luce sugli oceani di M. L. Stedman
Trama Isabel ama la luce del faro tra gli oceani, che rischiara le notti. E adora le mattine radiose, con l'alba che spunta prima lì che altrove, quasi quel faro fosse il centro del mondo. Per questo ogni giorno scende verso la scogliera e si concede un momento per perdersi con lo sguardo tra il blu, nel punto in cui i due oceani, quello australe e quello indiano, si stendono come un tappeto senza confini. Lì, sull'isola remota e aspra abitata solo da lei e suo marito Tom, il guardiano del faro, Isabel non ha mai avuto paura. Si è abituata ai lunghi silenzi e al rumore assordante del mare. Ma questa mattina un grido sottile come un volo di gabbiani rompe d'improvviso la quiete dell'alba. Quel grido, destinato a cambiare per sempre la loro vita, è il tenue vagito di una bambina, ritrovata a bordo di una barca naufragata sugli scogli, insieme al cadavere di uno sconosciuto. Per Isabel la bambina senza nome è il regalo più grande che l'oceano le abbia mai fatto. È la figlia che ha sempre voluto. E sarà sua. Nessuno lo verrà a sapere, basterà solo infrangere una piccola regola. Basterà che Tom non segnali il naufragio alle autorità, così nessuno verrà mai a cercarla. Decidono di chiamarla Lucy. Ben presto quella creatura vivace e sempre bisognosa d'attenzione diventa la luce della loro vita. Ma ogni luce crea delle ombre. E quell'ombra nasconde un segreto pesante come un macigno, più indomabile di qualunque corrente e tempesta Tom abbia mai dovuto illuminare con la luce del suo faro. Perché sulla terraferma, tra la civiltà, c'è una donna che spera ancora. Una donna infelice, ma determinata. Questa è una storia che esplora ciò che è giusto e ciò che è sbagliato e come spesso sembrino la stessa cosa. Questo è il romanzo di una madre e di un padre e della loro figlia segreta. Questo è il punto in cui amore e colpa si incontrano, e non vi lasceranno più. [TRAILER]
Se lo desiderate premete sul simbolo 1+ in fondo al post, mi farebbe piacere avervi come lettori fissi del blog e vi invito sulla pagina del Whisper e sul mio canale momentaneamente in letargo Ciak: un amore tra le pagine.
Buona giornata  Whispers.
 


 
L'ultimo non lo conoscevo!!! Mi ispira!
RispondiEliminaAnche a me incuriosisce molto, poi il protagonista del film è il mio amato Michael :D
EliminaDei primi due ho visto direttamente i film, l'ultimo invece voglio leggerlo assolutamente.
RispondiEliminaPrima di gustarmi i film devo assolutamente leggere i libri.
EliminaLeggerò sicuramente la tua recensione:D
Purtroppo del primo ho visto il film, ma devo recuerarmi il libro *w*
RispondiEliminaIo solo con Harry Potter ho letto qualcosa dopo aver visto i film, altrimenti è una cosa impossibile per me :D
EliminaNon conosco nessuno di questi libri/film,anch'io ho una whis list simile,ma sono tutti libri di Nicholas Sparks,preferisco sempre leggere prima il libro
RispondiEliminaNicholas Sparks sforna libri continuamente, non ho mai letto niente di suo, solo qualche pagina di "Dear John", i film li ho visti quasi tutti :D
EliminaNon conosco nessuno di questi libri/film,anch'io ho una whis list simile,ma sono tutti libri di Nicholas Sparks,preferisco sempre leggere prima il libro
RispondiEliminaCavolo, Hardy lo devo assolutamente leggere...
RispondiEliminaA me ispira moltissimo :D
EliminaNon sapevo uscisse il film di Brooklyn. Grazie per la notizia ;)
RispondiEliminaE' uscito qualche tempo fa anche da noi, figurati :D
Elimina