Immortals 
 La prima pellicola rievoca la mitologia greca, ma cosa ancora più importante ha come protagonista un attore che io adoro follemente ''Henry Cavill' Regia: Tarsem Singh
Sceneggiatura: Vlas Parlapanides, Charley Parlapanides
Attori: Henry Cavill, Freida Pinto, Mickey Rourke, Kellan Lutz, Isabel Lucas (ecc)
Fotografia: Brendan Galvin
Montaggio: Robert Duffy, Stuart Levy
Musiche: Trevor Morris
Produzione: Canton, Productions, Hollywood Gang Productions, Relativity Media
Paese: USA 2011
Genere: Azione, Drammatico, Fantasy
 Trama
Il brutale e sanguinario Re Iperione e il suo feroce esercito stanno  devastando la Grecia, demolendo tutto quello che trovano sul loro  cammino con spietata efficienza. I villaggi continuano a cadere di  fronte alle legioni di Iperione e ogni vittoria lo porta un passo più  avanti verso il suo obiettivo: risvegliare il potere dei Titani per  conquistare gli dei dell'Olimpo e tutta l'umanità. Sembra che nulla sia  in grado di fermare il malvagio re dal diventare il padrone indiscusso  del mondo, fino a quando un semplice uomo di nome Teseo giura di  vendicare la morte della madre, avvenuta durante uno degli attacchi di  Iperione. Quando Teseo incontra l'Oracolo della Sibilla, Fedra, le sue  inquietanti visioni sul futuro del giovane la convincono che lui avrà un  ruolo fondamentale per fermare questa distruzione.
One Day
Il secondo film che vi voglio proporre è ''One Day'' tratto dal meraviglioso libro di  David Nicholls, che come potete vedere dalla scheda ha curato anche la sceneggiatura. Il manoscritto l'ho divorato lo scorso agosto, mi ha emozionato moltissimo, racconta di un'amicizia speciale che dura nel tempo e che da la forza ai due protagonisti di superare gli ostacoli che la vita pone sul loro cammino. Una cosa che mi ha colpito nella storia è che non accade niente di prevedibile, non riuscirete mai ad indovinare quali vicende travolgeranno i due personaggi. 
 Regia: Lone Scherfig
 Regia: Lone ScherfigSceneggiatura: David Nicholls
Attori: Anne Hathaway, Jim Sturgess, Patricia Clarkson, Romola Garai, (ecc)
Fotografia: Benoît Delhomme
Montaggio: Barney Pilling
Musiche: Rachel Portman
Produzione: Color Force, Random House Films
Paese: Gran Bretagna, USA 2011
Genere: Commedia, Sentimentale
Montaggio: Barney Pilling
Musiche: Rachel Portman
Produzione: Color Force, Random House Films
Paese: Gran Bretagna, USA 2011
Genere: Commedia, Sentimentale
Trama
Dopo una giornata trascorsa assieme, il 15 luglio 1988 giorno della loro  laurea, Emma Morley e Dexter Mayhew iniziano un'amicizia destinata a  durare tutta la vita. Lei è una lavoratrice ambiziosa e di saldi  principi, che sogna di trasformare il mondo in un posto migliore; lui è  un ragazzo ricco e affascinante che pensa di  fare del mondo il suo  parco di divertimenti personale.  Nel corso dei successivi vent'anni, il  15 luglio di ogni anno, i due vivranno momenti cruciali del loro  rapporto. Seguiremo  Dex ed Em, insieme e separatamente, attraverso  la  loro amicizia e i loro scontri, speranze e opportunità mancate, risate e  lacrime. 
Danielle; 
 

 
Anche io aspetto impaziente l'uscita di One Day. Sono proprio curioso di vedere se si è caduti nella banalità o i produttori sono stati capaci di creare qualcosa di nuovo e profondo.
RispondiEliminaImmortals, invece, è il tipico film di genere, dal quale aspettarsi una bella fotografia e splendidi effetti speciali. Vedremo.
Io ho aspettative molto alte nei riguardi di One Day, visto che comunque lo stesso scrittore ha curato la sceneggiatura.. non vedo l'ora di vederlo..
RispondiEliminaPer quanto riguarda Immortals mi incuriosisce più per il cast, che per la storia in se, e credo che il film renda di più in 3D augurandomi effetti speciali di livello..