Già ieri vi avevo parlato di molti libri che usciranno a Gennaio, e quest'oggi continuo col presentarvi quattro classici che la Giunti Y pubblicherà il 18 gennaio in una nuova veste. I romanzi che hanno donato l'immortalità agli autori che li hanno scritti sono i seguenti:
Titolo: Madame Bovary
Autore: G. Flaubert
Pagine: 448
Prezzo: € 7,00
Uscita: 18 gennaio
Trama
Charles Bovary, un modesto medico di campagna, sposa in seconde nozze  Emma Rouault. Emma, sognatrice e romantica, è presto delusa dalla  mediocrità del marito e dalla sua vita in provincia. Bovary, per  distrarla, si trasferisce a Yonville dove Emma è corteggiata da un  giovane, Léon, che però non le confessa il suo amore e parte per Parigi.  Emma diventa l'amante di Rodolphe, un dongiovanni di provincia, da cui  però è abbandonata. La donna, sconvolta, cerca in ogni modo di  stordirsi. A Rouen ritrova Léon, ma ben presto stanca anche lui. Inizia  così la degradazione di Emma: si indebita con un usuraio, all'insaputa  del marito, e non sa come pagarlo. Chiede aiuto a Léon e a Rodolphe poi,  disperata, si uccide. Bovary si lascia lentamente morire.
Titolo: Le relazioni pericolose
Autore: P. Choderlos de Laclos
Pagine: 512
Prezzo: € 7,00
Uscita: 18 gennaio
Trama
Le relazioni pericolose è ambientato nella Parigi del Settecento, dove  la Marchesa de Merteuil, falsa e devota, abbandonata dall'amante,  Danceny, decide di vendicarsi disonorandolo. A questo scopo conquista la  complicità del Visconte di Valmont, suo ex amante e noto seduttore  senza scrupoli. Valmont accetta la sfida e decide di sedurre la giovane  Cécile, promessa sposa di Danceny. Inizia così lo scambio epistolare che  mette in scena la rete diabolica elaborata da Valmont e dalla Marchesa  di Merteuil, tessuta in cinque mesi di progetti, manovre, sotterfugi,  confessioni, elaborate ipocrisie e complicatissimi intrighi. Il quadro  di una società moralmente dissoluta e crudele, ormai in discesa libera  verso l'autodistruzione nel momento in cui elabora l'idea del massimo  potere e del completo piacere. 
Titolo: Amore e Psiche
Autore: Apuleio
Pagine: 160
Prezzo: € 7,00
Uscita: 18 gennaio
Trama
La novella di Amore e Psiche, tratta dalle "Metamorfosi" di Apuleio, è  tra le più belle fiabe mai state scritte. Al di là delle infinite  interpretazioni e riletture cui è stata sottoposta, dei sovrasignificati  allegorici e simbolici di cui è stata oggetto, risulta uno dei testi  più affascinanti della letteratura classica. La storia di Psiche, tanto  bella da suscitare l'invidia di Venere, e di Cupido che la ama senza mai  lasciarsi vedere, della loro passione, fino alle nozze e alla nascita  di una figlia divina, Volumptas, è stata letta e amata nei secoli. 
Titolo: Le affinità elettive
Autore: J. W. Goethe
Pagine: 320
Prezzo: € 7,00
Uscita: 18 gennaio
Trama
Il solido matrimonio di Edoardo e Carlotta viene scosso dall'arrivo del  Capitano e della giovanissima Ottilia. Ben presto le affinità elettive  tendono a unire da una parte Edoardo e Ottilia e dall'altra Carlotta e  il Capitano. Se Edoardo si abbandona alla passione, inebriato dai propri  sentimenti, Carlotta cerca invece di frenarsi e far vincere la ragione,  mentre Ottilia, «la piú dolce figlia della natura che sia uscita dalle  mani di un artista» (Thomas Mann), risponde alla legge dell'istinto con  un sentimento totale ma rigoroso e castissimo. Un capolavoro della  letteratura di tutti i tempi nell'eccezionale traduzione di Massimo  Mila, che sottrae «al limbo dei cosí detti "classici" un'opera che può  ben dirsi una delle sorprendenti "primizie" del romanzo moderno». 
Farete qualche pensierino su uno di questi libri?
 




 
Piacere di conoscervi care! :)
RispondiEliminaAttendo la vostra risposta via mail e vi ringrazio per l'invito!
Augurissimi!
Claire
Il piacere è nostro Claire, ho rispoto alla tua mail, grazie a te per aver accettato.
RispondiEliminaA presto :D